en
it

Sfide etiche per l’IA: tra Privacy e Diritto Penale

  • News
  • 8 Dec 2023

da rainews.it

 

Cybersicurezza e cyberdifesa: dietro alle potenzialità straordinarie offerte dalle nuove tecnologie si celano possibili minacce alle persone e alle comunità. Aumentare la consapevolezza sulla minaccia cibernetica e testare la capacità di reazione. L’obiettivo di “Cyber Eagle 2023”, l’esercitazione, appena conclusa, coordinata dall’Aeronautica Militare con l’ausilio di intelligenza artificiale e super calcolatori.

Tre mesi di attività, piu di 720 milioni di dati analizzati da cento operatori specializzati, militari e civili. Anche con il supercalcolatore High Performance Computer del Re.S.I.A., Reparto Sistemi Informativi Automatizzati che ha ridotto di 14 volte il tempo di elaborazione dati rispetto agli strumenti di calcolo standard.

Nella simulazione, militari specializzati hanno ricoperto il ruolo di potenziali aggressori esterni, in uno scenario di tensioni geopolitiche fortemente realistico. Simulato un attacco cibernetico a un velivolo militare, inoculando una modifica malevola sul sofisticato sistema utilizzato dal Tornado per la raccolta e l’analisi dei dati della missione.

Esercitazione che serve per affrontare le sfide evolutive del mondo informatico e veicolare l’uso di tecnologie innovative per il dominio cyber. Ambito che si sviluppa poi a livello internazionale soprattutto con i paesi della NATO e le istituzioni dell’Europa. All’intero di un quadro globale in cui la cybersecurity assume una crescente rilevanza geopolitica e geostrategica.

 

Leggi l'articolo completo su rainews.it