DEAS Cyber+ è una eccellenza italiana all’avanguardia, specializzata nella sicurezza e nella resilienza delle infrastrutture critiche, al servizio delle principali istituzioni nazionali e internazionali.
Il 75% del personale DEAS Cyber+ possiede una laurea, di cui:
65% STEM
21% ECONOMICS
14% ALTRO
34,2 ETÀ MEDIA
Nasce DEAS S.r.l come start-up innovativa nel settore della cybersecurity. Un ingresso nel mercato nazionale con una visione chiara: sviluppare soluzioni avanzate per la sicurezza digitale.
Prende il via il percorso di crescita con l’acquisizione dei primi clienti istituzionali, segnando l’inizio della collaborazione con il settore pubblico.
DEAS S.r.l si trasforma in S.p.A., con un capitale sociale di €150.000.
Si consolida come realtà altamente specializzata nel dominio cyber per la Difesa, partecipando in subappalto alle prime gare di rilievo nazionale.
L’azienda integra tecnologie di Intelligenza Artificiale all’interno dei propri prodotti e avvia le prime esercitazioni cyber con le Forze Armate.
Partecipa direttamente alle gare previste dal Piano Triennale AGID per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Si rafforza ulteriormente la collaborazione con le istituzioni.
DEAS avvia un polo cyber dedicato alla Difesa all’interno di una base militare italiana e si aggiudica, in raggruppamenti temporanei d’impresa (RTI), alcuni dei più rilevanti Accordi Quadro Consip a livello nazionale (DM, SAC2, AQ Sicurezza).
Con un incremento del capitale sociale portato a €1.000.000 e un organico di oltre 100 professionisti, DEAS si accredita come azienda leader nel panorama nazionale per lo sviluppo di soluzioni di cybersecurity e AI a impiego duale, sia civile che militare.
Nasce inoltre la Scuola di Alta Formazione DEAS, con sede nel cuore di Roma, in Via della Conciliazione.
Proseguono e si rafforzano le esercitazioni militari con l’impiego combinato di effetti cinetici e non cinetici, condotte su infrastrutture reali. Viene inoltre rafforzata l’attività di Adversary Emulation per aumentare la resilienza degli asset strategici nazionali. DEAS conferma il trend di crescita in termini di fatturato e personale, e consolida la propria posizione nel panorama cyber nazionale.