In DEAS Cyber+, l’innovazione comincia dalle persone. Non solo nella cybersecurity, ma in ogni aspetto della nostra vita aziendale: dal recruiting alla formazione, dalla cultura inclusiva alla comunicazione interna ed esterna.
Per noi, innovare nella cybersecurity significa anche ripensare i modelli organizzativi. Abbiamo scelto un approccio integrato all’evoluzione digitale, dove persone e tecnologie crescono insieme con l’obiettivo di rispondere alle sfide cyber di oggi e di domani.
L’etica guida ogni nostra scelta, e i valori rappresentano i riferimenti con cui orientiamo ogni azione. Crediamo nella possibilità di offrire ai giovani talenti un'opportunità concreta per mettere le proprie competenze al servizio del Paese, contribuendo alla sua difesa in un contesto strategico e ad alto impatto come quello della cybersicurezza. Entrare in DEAS Cyber+ significa intraprendere un percorso professionale unico, lavorando su progetti critici e operando in contesti fondamentali per la sicurezza nazionale.
La salute è una priorità. Per questo mettiamo a disposizione di tutti i nostri collaboratori – e dei loro familiari – una polizza sanitaria integrativa di alto livello, in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
L’obiettivo è garantire l’accesso a cure specialistiche di qualità, in un ampio network di strutture convenzionate, offrendo serenità e tutela concreta per il proprio benessere.
Il nostro piano di welfare è pensato per supportare concretamente il benessere individuale e familiare.
Attraverso un credito dedicato, i dipendenti possono accedere a una vasta gamma di servizi e vantaggi – dagli acquisti personali ai viaggi – contribuendo a migliorare la qualità della vita.
DEAS Cyber+ è più di un ambiente di lavoro: è una realtà che investe nelle persone, valorizzandone il contributo e promuovendo un clima di crescita condivisa.
Valorizziamo le competenze e il potenziale delle nostre risorse, offrendo percorsi di crescita professionale, programmi di formazione continua, mentoring e la possibilità di lavorare su progetti sfidanti e ad alto impatto.
In un contesto dinamico e in costante evoluzione come il nostro, crescere è parte del percorso.
L'inclusività è un fattore strategico fondamentale per il successo a lungo termine di qualsiasi organizzazione. Promuovere un ambiente inclusivo permette a DEAS Cyber+ di attrarre talenti altamente qualificati, migliorare il clima aziendale, accrescere la motivazione del team e contrastare gli svantaggi dell’omologazione.
Crediamo fermamente che l'inclusione sia una forza che alimenta il progresso.
La nostra campagna di sensibilizzazione si concentra sull’importanza di ogni ruolo all'interno dell’organizzazione, promuovendo una maggiore responsabilizzazione di ciascun collaboratore. Ogni membro del team è visto come un ingranaggio cruciale di una catena di valori unica, che contribuisce al successo collettivo.
La creatività è il motore dell'innovazione e dell'evoluzione nella cybersicurezza.
L'analisi predittiva dei cyber-rischi non si limita a una visione tecnica, ma richiede un approccio basato sul team building, in cui ogni contributo, anche diverso, è fondamentale per stimolare il cambiamento incrementale e migliorare costantemente le soluzioni proposte.
Oggi le aziende devono essere in grado di anticipare, adattarsi e rispondere al cambiamento.
Questo è possibile solo se uniscono una strategia di adattabilità a cinque principi fondamentali del lavoro di gruppo: coordinamento, cooperazione, condivisione, capacità e connessione. Questi valori sono la base su cui costruire una resilienza duratura, capace di affrontare con successo le sfide future.
DEAS Cyber+ è costantemente alla ricerca di talenti motivati e appassionati che condividano la nostra visione e vogliano contribuire al successo dell'azienda e della sicurezza nazionale. Cerchiamo persone con una forte etica del lavoro, desiderose di apprendere, crescere e perfezionarsi in un ambiente stimolante e in continua evoluzione.