it
en

Workshop DEAS-UniPI: "Advances in AI for Cybersecurity"

  • Eventi
  • 17 mag 2024

Fornire una panoramica aggiornata  sulle innovazioni più avanzate nel campo della cybersecurity, con un focus particolare sulle sfide emergenti e sulle strategie legate all’intelligenza artificiale applicata alla sicurezza digitale. Questo l'obiettivo del workshop “Advances in AI for Cybersecurity”, organizzato da DEAS - Difesa E Analisi Sistemi Spa insieme all’Università di Pisa, che ha messo in evidenza l’importanza di un dialogo costante e proficuo tra mondo accademico e industria per sviluppare soluzioni efficaci in un contesto tecnologico in continua evoluzione.

 

I lavori, introdotti da Pietro Luciano Ricca, Direttore della Scuola Alta Formazione di DEAS e Giuseppe Anastasi, Delegato per la Transizione Digitale, Università di Pisa, hanno visto la partecipazione del Dott. Luigi Barba, Data Scientist di DEAS, l’Ing. Paolo Scarponi, Technical Lead di DEAS, il Dott. Niccolò Cacciotti, Machine Learning Engineer di DEAS, il Prof. Antonio Cossu del Dipartimento di Informatica e il Prof. Fabrizio Ruffini del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa. I relatori hanno approfondito tematiche di grande attualità, quali la progettazione di sistemi di machine learning resistenti agli attacchi avversariali, le tecniche di AI spiegabile per migliorare l’affidabilità dei modelli di rilevamento anomalie, il federated learning per la tutela della privacy e l’ottimizzazione della rilevazione malware, e l’apprendimento automatico continuo per rafforzare la capacità difensiva contro le minacce informatiche.

 

Il workshop ha evidenziato come la sinergia tra ricerca scientifica e innovazione tecnologica rappresenti la vera leva per l’evoluzione della cybersecurity. DEAS e l’Università di Pisa hanno così ribadito il loro impegno nel consolidare un ecosistema collaborativo capace di anticipare le minacce future, offrendo soluzioni affidabili, avanzate e sostenibili per la protezione delle infrastrutture critiche e dei dati sensibili, a livello nazionale e internazionale.