it
en

Management

Carlo Alfredo Festucci

Vanta una lunga e consolidata esperienza nei settori chimico, metallurgico e aerospaziale, maturata nel corso di oltre cinquant’anni di attività professionale.

Dopo aver conseguito la specializzazione biennale in Chimica Industriale presso l’Istituto Enrico Fermi, ha iniziato la sua carriera nel 1970 presso il Centro Sperimentale Metallurgico, dove ha lavorato fino al 1980. Parallelamente, tra il 1970 e il 1985, ha svolto anche l’attività di Insegnante Tecnico Pratico presso l’Istituto Vittorino da Feltre, insegnando analisi chimiche e stechiometria nei corsi serali.

Nel corso degli anni ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità in enti e aziende strategiche per lo sviluppo industriale e tecnologico del Paese. È stato Consigliere di Amministrazione del Registro Aeronautico Italiano (RAI) dal 1995 al 1997 e, successivamente, membro del Consiglio di Amministrazione del Centro Sviluppo Materiali (CSM) dal 2001 al 2006. Dal 1999 al 2009 ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione del Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali (CIRA), incarico che ha ripreso dal 2013, ricoprendo anche il ruolo di Presidente.

Dal 2003 al 2008 ha presieduto l’associazione UNAVIA, di cui oggi continua a far parte come membro del Consiglio di Amministrazione. A livello internazionale è attivamente coinvolto nel settore, essendo membro del Comitato Direttivo dell’AeroSpace and Defence Industries Association of Europe (ASD) e Osservatore Governativo presso il NATO Industrial Advisory Group (NIAG).

Tra il 2007 e il 2011 ha ricoperto l’incarico di Presidente e Amministratore Delegato di Alenia Hellas. Successivamente, tra il 2011 e il 2013, è stato membro del Consiglio di Amministrazione di Agusta Aerospace Services (A.A.S.).

Dal 1993 riveste il ruolo di Segretario Generale dell’Associazione Industrie Aerospaziali (AIA), trasformata nel 1997 in AIAD – Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza, a seguito della fusione tra AIA, RITAD e ANIE-DSS.

Il suo impegno e i risultati ottenuti nel corso della carriera sono stati riconosciuti a livello istituzionale: nel 2002 gli è stata conferita l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, mentre nel 2017 ha ricevuto quella di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.

Grazie alla sua profonda conoscenza dei settori industriali e alla consolidata esperienza maturata in ambito nazionale e internazionale, Carlo Alfredo Festucci rappresenta una figura di riferimento per lo sviluppo e la promozione dell’industria aerospaziale, della difesa e della sicurezza.