GENERALE
Il Generale Enzo Vecciarelli è Presidente di “DEAS S.P.A.” dal 13 marzo 2025.
Nella sua carriera il Generale è stato pilota da caccia su velivolo F104 “Starfighter”.
Ha comandato il 4° Stormo “Amedeo D’Aosta” di Grosseto, le Forze da Combattimento dell’Aeronautica Militare, è stato Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e Capo di Stato Maggiore della Difesa.
In relazione agli incarichi più vicini al settore dell’Industria della Difesa e Sicurezza ha svolto, nell’ambito del Segretariato Nazionale della Difesa e Direttorato Nazionale degli Armamenti, gli incarichi di Vice Capo Reparto Politica degli Armamenti e quello di Direttore dei Programmi di Armamento e della Cooperazione Internazionale.
In tali vesti è stato altresì Rappresentante Nazionale nelle più importanti Agenzie di Difesa europee quali: l’EDA “European Defence Agency”, l’OCCAR “Organisation Conjointe de Coopération en matiere d’Armament” e l’LoI “Letter of Intent” per la ristrutturazione dell’industria della difesa europea.
In un momento in cui le forze armate erano ancora rigidamente strutturate attorno ai tradizionali domini terrestre, marittimo e aereo, il Generale Vecciarelli, quale Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha decretato lo Spazio e il Cyberspazio come Domini operativi autonomi e strategicamente determinanti. Ha istituito il Comando delle Operazioni IN Rete e indicato nelle sue linee guida: i Big Data, le Reti, il Tactical Cloud, l’Intelligenza Artificiale, la Robotica, la Mixed Reality, la Virtual Reality, l’High Performance Computing, l’Edge-Quantum Computing e la Digital Collaboration quali prioritari settori di potenziamento della Difesa.
Oggi, a Capo di “DEAS Cyber+”, affascinato dalle capacità uniche dell’azienda ma soprattutto dalle peculiari e straordinarie professionalità “fuori dagli schemi” del proprio personale, si incammina insieme a loro sulla strada del cambiamento e dell’innovazione del dominio cyber alla ricerca di soluzioni sempre più efficaci e dirompenti capaci di “accrescere significativamente la qualità di vita dei propri concittadini e rendere ancora più sicura l’Italia”.